Sta riscuotendo grande successo la commedia degli equivoci Toccata e fuga in scena al Teatro San Babila anche nelle date 8-10 gennaio e 15-17 gennaio
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXR9GJ8TMjMtC4HT_n8TjXjE4Vv0c6jXlJAFJaKQ3lidVz4MQ80d92Vop9wbHkvED_nV09fnZJzqG_LGu_zIF1ddwd5K8BWz180kO4XllhmyOf9D72K4SIh0KqIf7bi6bmTkyCOiNk_ms/s320/IMG_5375+%25282%2529.JPG)
La compagnia del teatro San Babila composta da Cinzia Spanò, Vera Castagna, Gloria Anselmi, Gigi Sammarchi, diretta da Marco Vaccari, anche attore, vi aspetta a teatro
Marco Vaccari racconta
la scelta di una commedia dal meccanismo comico perfetto, basata sugli equivoci
tra marito, moglie e amanti: «uno spettacolo comico è sempre bene accolto
perché la gente ha voglia di divertirsi; certo dipende da come è fatto, bisogna
sapere mantenere ritmo e tempi comici, oggi, infatti non sempre la comicità funziona
senza cadere nel triviale o nel banale. Alcuni nuovi autori comici inseriscono
scontati riferimenti all’attualità per strappare le risate immediate al
pubblico e attirarlo a teatro, ma compito del teatro oltre che divertire deve
anche fare riflettere lo spettatore. Il testo di Derek Benfield mi ha colpito perché
rispetta tempi propri della comicità, grazie ai quali le situazioni funzionano,
è un teatro un po’ alla Feydeau: da cinque porte i personaggi entrano ed escono
velocemente, così da sorprendere lo spettatore e per gli attori mantenere
sempre un buon ritmo comico è un’ottima “ginnastica di palcoscenico”» Ar. C.
Nessun commento:
Posta un commento